Una tradizione per il Vespa Club Valdelsa, l’uscita di Capodanno…giunta alla terza edizione, una gran bella tradizione per iniziare l’anno vespistico!
Quando si parla di tradizione in Toscana un attore protagonista è il grande Dario Cecchini, che con la sua l’ospitalità e spirito di aggregazione anche quest’anno ha accolto i temerari vespisti che hanno sfidato il sonno del Capodanno, un giro di circa 60 km ed una temperatura pungente.
Al suono della sua tromba e con la sua genuinità ha offerto in macelleria una colazione eccezionale a base di Porchetta calda, torta al limone e da bere per tutti.
Dario il macellaio più famoso al mondo, versatile, altruista e vespista è il portavoce del motto “Chi Vespa Mangia la Ciccia” seguendo lo slogan della Piaggio degli anni 80 “Chi Vespa Mangia le mele”, mele che comunque accanto alla ciccia a capodanno erano presenti a Panzano.
L’occasione è stata “ghiotta” anche per un saluto a metà strada col presidente del Vespa Club Greve in Chianti, Gino persona sempre disponibile!
Gli appuntamenti non mancano, il Vespa Club Valdelsa ha in programma un’annata intensa di impegni turistici e sportivi ed è già al lavoro per organizzare l’undicesima edizione della conosciuta ed apprezzata 100 km nel Chianti che si svolgerà il 21 e 22 giugno e che come ogni anno vedrà un mix fra scelte consolidate e tante novità…
E qualche giorno dopo…
Un nutrito sciame di Vespa ha scortato due Belle Befane in lungo per la Valdelsa, il gruppo partendo dalla sede di Poggibonsi, ha attraversato Colle, ha invaso Radicondoli, borgo delizioso, silenzioso ed immerso nella natura al confine fra la Valdelsa e la Valdicecina, per la seconda numerosa uscita del 2025.
“Perché la Befana che venga di giorno o di notte… di sicuro viene in Vespa e non da sola ma con un bel gruppo di Vespisti Valdelsani”
Una bella girata di una ottantina di km, in cui il tempo è stato clemente ed in buona compagnia perché le cose fatte insieme… vengono meglio.