Pubblicazione locandine e resoconti delle manifestazioni

Vogliamo ricordare a tutti i nostri Vespa Club che nel corso dell’annata vespistica 2025 organizzeranno manifestazioni ufficiali inserite nei rispettivi calendari di settore (turismo, sport, storico), di ritagliare un piccolo spazio del loro impegno per garantire a ogni singolo evento la giusta visibilità e propaganda, sia in fase di preparazione che dopo lo svolgimento.

Consigliamo dunque a tutti i seguenti passaggi:

  • Una volta preparata la locandina della manifestazione (raduno turistico o storico, prova sportiva), essa va inviata in formato jpg oppure pdf alla e-mail locandine@vespaclubditalia.it per la relativa approvazione. La locandina deve rispettare alcuni criteri base, come la presenza del marchio Vespa Club d’Italia, la data e il luogo di svolgimento, i contatti del Club organizzatore, eccetera. La locandina verrà pubblicata sul sito istituzionale nella sezione “Appuntamenti” e nella sezione rotante presente in tutte le pagine del sito. Eventuali altri documenti (modulo di iscrizione, programma) potranno essere divulgati sulle rispettive pagine web e social del Club organizzatore.
  • Al termine dell’evento il Club organizzatore può stilare un resoconto in testo e foto per la pubblicazione sul sito istituzionale e successivamente sulla rivista “Vespa Club d’Italia” al fine di dare al proprio sforzo la giusta visibilità, lasciando una traccia tangibile a livello nazionale di quanto portato a termine. Ricordiamo che le pagine del sito Vespa Club d’Italia totalizzano circa un milione di visualizzazioni l’anno, sia dall’Italia che dall’estero, generando un’ampia copertura mediatica, ben superiore a quella offerta dalle pur utilissime pagine sui social network, tuttavia destinate a “invecchiare” in brevissimo tempo. La presenza sulle pagine della rivista stampata consente inoltre di raggiungere tutti i tesserati alla nostra Associazione e di lasciare un segno del proprio passaggio per coloro che verranno in futuro e quindi potranno ispirarsi a quanto realizzato dai loro predecessori.
  • I testi non devono superare le 40-50 righe (formato word o simili) e non devono essere scritte in prima persona, evidenziando innanzitutto numero di partecipanti, percorsi dei tour con le località visitate, eccetera, contenendo le informazioni essenziali per la comprensione da parte del futuro lettore; per le immagini si raccomanda di inviare fotografie in formato jpg di almeno 10 cm di base, prediligendo immagini di carattere generale che rendano bene l’idea di quanto avvenuto durante la manifestazione. E’ possibile inviare anche brevi video per la pubblicazione sul sito.

Naturalmente è sempre bene accetta la documentazione delle altre iniziative del Club, come momenti di solidarietà collettiva, donazioni di beneficenza, viaggi di gruppo, partecipazione a eventi all’estero, eccetera, che andranno ad arricchire la sezione “Vita di Club”, fondamentale per rendere pubblico il profilo delle attività del Club stesso.

Esiste anche una pagina dedicata con queste piccole linee guida all’indirizzo: https://www.vespaclubditalia.it/faq-pubblicazione-articoli-per-rivista-e-sito-vespa-club-ditalia/

Ringraziamo tutti i Vespa Club che prestano la loro gentile collaborazione, ricordando loro che l’identità e la crescita del nostro movimento passano anche da una giusta e ben documentata informazione.

Condividi sul tuo social preferito