Sabato 15 e domenica 16 marzo, il fascino senza tempo dei motori storici ha fatto tappa a Vercelli in occasione della manifestazione dedicata al motorismo d’epoca, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e collezionisti provenienti da tutta la regione e no.
Tra i protagonisti della giornata non poteva mancare il Vespa Club Vercelli, che ha esposto con orgoglio una selezione di dieci modelli d’epoca, rappresentativi della storia e dell’evoluzione della Vespa. Da uno dei primi modelli Piaggio come la Vespa 125 “Bacchetta” del 1949, fino ai più iconici esemplari degli anni ’70 come la Vespa Rally 200 del 1972, la presenza del club ha suscitato grande interesse tra il pubblico, attirando curiosi e appassionati di tutte le età.
Il Presidente del Club Vercelli, Franco Bevilacqua, ha avuto modo di incontrare le Autorità civili locali presenti alla manifestazione, rafforzando il legame del motorismo storico e le istituzioni locali. C’è stato anche un momento significativo con lo scambio di parole con un rappresentante del Vespa club di Tokyo, segno di come la passione per la Vespa sia un linguaggio universale che unisce appassionati di tutto il mondo.
L’evento non è stato solo un’occasione per ammirare questi capolavori su due ruote, ma anche un momento di incontro tra gli amanti del motorismo storico, accomunati dalla passione per i veicoli che hanno segnato un’epoca. I soci del Vespa Club Vercelli hanno avuto modo di raccontare aneddoti, condividere esperienze e trasmettere ai più giovani l’amore per il restauro e la conservazione di questi autentici pezzi di storia.
Un plauso va agli organizzatori per aver dato vita a una manifestazione così ben riuscita, che ha saputo valorizzare il patrimonio motoristico d’epoca e promuovere la cultura delle due ruote storiche. Il Vespa Club Vercelli è orgoglioso di aver preso parte a questo evento e già guarda con entusiasmo ai prossimi appuntamenti!
2025-04-15