La 2. e 3. prova del Campionato Lombardo di Regolarità – Gonzaga, 5 aprile 2024

Il Campionato Lombardo di Regolarità 2025 ha vissuto uno dei suoi momenti più intensi sabato 5 aprile, con la conclusione della Seconda e Terza Tappa, ospitate all’interno della storica Fiera Millenaria di Gonzaga, nel cuore della provincia di Mantova. Questo evento, che ha fatto parte del C.A.M.E.R., si è svolto in concomitanza con la importante Mostra Scambio del settore auto e moto d’epoca, attirando migliaia di appassionati da tutta Italia e non solo.
La giornata è iniziata con l’impegno e la dedizione di tutti i collaboratori e del Direttivo, che si sono occupati con grande precisione dell’allestimento del campo di manifestazione, pronto ad accogliere circa 47 partecipanti. Le emozioni non sono mancate, con la Seconda Tappa, il “4° Trofeo Alfredo Devincenti“, che ha visto i partecipanti cimentarsi nelle classifiche di varie categorie, e la Terza Tappa, il “Memorial Franco Federici”, che ha chiuso la giornata con altri momenti di grande partecipazione.
Durante la pausa pranzo, tutti hanno potuto approfittare della mostra scambio, visitando innumerevoli espositori e vivendo un’atmosfera vivace, dove ogni angolo era dedicato agli appassionati di Vespa e alle loro necessità, dal ricambio al sogno di un nuovo “ferro” da aggiungere alla propria collezione.
 
Le Classifiche della Seconda e Terza Tappa
La giornata di sabato ha regalato numerosi risultati entusiasmanti, che hanno confermato ancora una volta la qualità dell’impegno dei partecipanti.
Seconda Tappa – “4° Trofeo Alfredo Devincenti”
• Expert: 1° Franzini Deris (VC Mantova), 2° Moscardi Glisente (VC Pisogne), 3° Acquistapace Maurizio (VC Seregno)
• Promo: 1° Peri Andrea (VC Mantova), 2° Piva Guglielmo (VC Tre Laghi), 3° Gattazzo Remo (VC Piubega)
• Esordienti: 1° Lelli Andrea (VC Coccaglio), 2° Benenati Marco (VC Rho), 3° Regalia Marco (VC Rho)
• Squadre: 1° VC Mantova, 2° VC Seregno, 3° VC Rho
• Open: 1° Zambaldo Mirko (VC Verona), 2° Caiazzo Marco (VC Verona), 3° Verdari Michele (VC Verona)
Terza Tappa – “Memorial Franco Federici”
• Expert: 1° Franzini Deris (VC Mantova), 2° Moscardi Glisente (VC Pisogne), 3° Giubelli Giancarlo (VC Mantova)
• Promo: 1° Andrian Tiziano (VC Tre Laghi), 2° Mortara Vanni (VC Piubega), 3° Gattazzo Remo (VC Piubega)
• Esordienti: 1° Benenati Marco (VC Rho), 2° Mutti Gianluigi (VC Piubega), 3° Ceriani Nadia (VC Rho)
• Squadre: 1° VC Mantova, 2° VC Seregno, 3° VC Rho
• Open: 1° Caiazzo Marco (VC Verona), 2° Zambaldo Mirko (VC Verona), 3° Fantoni Enrico (VC Verona)
 
Classifiche Finali del Campionato Lombardo di Regolarità 2025
Alla conclusione delle due tappe, ecco le classifiche finali che hanno sancito i vari podi:
• Expert: 1° Franzini Deris (VC Mantova), 2° Giubelli Giancarlo (VC Mantova), 3° Selva Emanuela (VC Seregno)
• Promo: 1° Peri Andrea (VC Mantova), 2° Piva Guglielmo (VC Tre Laghi), 3° Andrian Tiziano (VC Tre Laghi)
• Esordienti: 1° Benenati Marco (VC Rho), 2° Ceriani Nadia (VC Rho), 3° Secreti Fabio (VC Rho)
• Squadre: 1° VC Mantova, 2° VC Seregno, 3° VC Rho
 
Un Campionato di Successo e uno Sguardo al Futuro
Il CLR 2025 è stato un evento di successo sotto ogni aspetto, un’occasione di incontro e condivisione che ha messo in luce non solo le abilità dei partecipanti, ma anche la capacità dell’organizzazione (VC Mantova, VC Piubega e VC Rho) di garantire un evento impeccabile. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato: i partecipanti, i Vespa Club, i cronometristi, i volontari e, naturalmente, gli organizzatori.
Un aspetto che ha caratterizzato la giornata è stata la gestione del cronometraggio, effettuata con il Sistema Partenza Zero. Questo sistema ha garantito la massima precisione, permettendo di risolvere ogni dubbio riguardo ai tempi di rilevamento in modo rapido e trasparente. In un momento in cui si sono presentati due dubbi sui rilevamenti, il cronometrista Valerio Paparazzo, con grande disponibilità e spirito di collaborazione, ha eseguito una verifica approfondita dei tempi, consultando la documentazione e i passaggi sulle fotocellule. La trasparenza del sistema e la volontà di certificare al 100% la correttezza dei dati hanno eliminato ogni incertezza, confermando così la professionalità e l’impegno di tutti gli operatori coinvolti. Questo episodio ha dimostrato, una volta di più, l’importanza di un ambiente di sportività dove ogni aspetto viene gestito in modo corretto e senza mai perdere di vista il rispetto per gli altri, creando un’atmosfera di amicizia e fiducia reciproca tra tutti i partecipanti.
 
Il Futuro del Campionato Lombardo di Regolarità
Il CLR non finisce qui. Il nostro obiettivo per il 2026 è quello di continuare a crescere, coinvolgendo nuovi Vespa Club lombardi per organizzare tappe che permettano ai partecipanti di scoprire nuove location, esplorando territori ricchi di storia e cultura, e vivendo sempre nuove emozioni.
Ogni tappa è una nuova opportunità per fare sport in modo sano e divertente, per incontrare altri appassionati e per dare vita a eventi che non siano solo momenti di sfida, ma veri e propri momenti di aggregazione e passione. Invitiamo i nuovi club e le realtà locali a farsi avanti, a portare la loro energia e il loro entusiasmo per rendere il CLR 2026 ancora più grande, con tappe che faranno scoprire angoli affascinanti della Lombardia e permetteranno di arricchire l’esperienza di tutti.
Concludiamo con un sentito grazie a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver reso il CLR 2025 un evento memorabile. Non vediamo l’ora di rivedervi nel 2026, con nuove emozioni, nuovi territori e nuovi traguardi da raggiungere insieme!
Condividi sul tuo social preferito