L’esibizione di Gimkana alla Fiera di Modena – 30 marzo 2025

Come già quasi una cinquantina di anni fa ai primi Motor Show di Bologna, quelli dei bei tempi quando i ciclomotori e i motocicli erano protagonisti della scena, alla prima MotoExhibition di Modena la Vespa è stata protagonista.
Stand del Vespa Club d’Italia e Gimkana formula Supercoppa nei piazzali hanno richiamato partecipanti dalla Puglia al Piemonte, dalla Sicilia al Trentino. Il tempo ha contribuito moltissimo al buon andamento della manifestazione esterna, che si è snodata dalle 10,00 alle 16,00 di domenica 30 marzo.


Sotto la guida di Benito Signori e del Direttore Sportivo Leonardo Pilati con la collaborazione degli Istruttori dei Meeting Under 18 si è svolta la manifestazione. Tutti i collaboratori si sono scambiati nei vari ruoli di Commissari di percorso, Cronometristi, tracciatori dei percorsi, addetti alle iscrizioni ed al montaggio e smontaggio del percorso ed in tutti gli altri ruoli operativi, con la competenza che li distingue data dall’esperienza accumulata.


La formula della Supercoppa è l’unica che prevede le prove del percorso e le qualificazioni per formare la griglia di partenza, e qui i primi risultati si sono già visti nella Small con Diener davanti a tutti seguito da Giorgi, Forno, Fantozzi e Ventura, nella PX ottimi tempi per Schifferegger, Pilati, Ricceri e per i due Signori padre e figlia.
Proseguendo le prove fino a mezzogiorno e poi alle qualificazioni si vedono rafforzati i risultati delle prove e si formano quindi gli ottavi di finale mentre i partecipanti sempre più si affiatano sul percorso memorizzando le buche ed ogni piccola asperità che il piazzale della fiera presenta.


Si arriva così ai quarti con Diener e Schifferegger, primi nelle due categorie rispettivamente Small e Large: la tensione è palpabile, un errore, e chi lo commette è fuori dalla finale che è decisamente ambita.
Le semifinali decretano per la finale Diener e Giorgi nella Small e Pilati e Ricceri nella Large, prima però si svolgono le finaline terzo e quarto posto di entrambe le categorie e le finali Femminile e Under 18 vinte rispettivamente da Alice Signori e da Nicola Agosti.


I due percorsi identici portano comunque delle piccole differenze causate dal fondo irregolare del grande parcheggio della fiera di Modena, uno dei due percorsi per questo risulta più lento a causa di un paio di curve, dove a causa dell’asfalto rovinato emerge del ghiaino.
Si svolge la finale large con Pilati che parte sul miglior percorso effettuando un buon tempo ma commette una penalità, Ricceri scalda le gomme sul percorso lento ma con 5 penalità, tutto si decide all’ultima manche nella quale Ricceri non riesce ad esprimersi e Pilati vince la prima prova Supercoppa alla sua quarta finale effettuata.


Nella Small parte decisamente bene Giorgi, che effettua un percorso netto nella prima manche e ipoteca la vittoria anche se Diener è più veloce ma commette due errori. Dopo il cambio di percorso Diener non riesce a fare il tempo di Giorgi ed inoltre neanche percorso netto, per cui Giorgi risulta vincitore, come peraltro molte altre volte nelle gimkane con questa formula.

Condividi sul tuo social preferito