Anche quest’anno, per il quarto consecutivo, il Vespa Club Lastra a Signa ha centrato l’obiettivo: organizzare un evento di grande richiamo e perfettamente riuscito. Il 4° Raduno Nazionale “Tra le Mura di Lastra a Signa”, svoltosi il 7 e 8 giugno 2025, ha richiamato oltre 350 vespisti provenienti da tutta la Toscana e da diverse regioni italiane ed Estere, animando le strade e le colline fiorentine con il fascino intramontabile della Vespa.
La manifestazione è iniziata sabato 7 giugno alle ore 15.00 presso la sede del Club, accanto alla chiesa di Santa Maria a Castagnolo, dove circa 150 appassionati hanno cominciato a registrarsi con entusiasmo. Dopo la benedizione impartita dal parroco Don Stefano Cherici, i partecipanti hanno dato vita a un suggestivo corteo che ha attraversato le colline del Chianti con una sosta presso la cantina sociale di Montespertoli, dove è stato offerto un gustoso rinfresco e una selezione di vini locali.
Il ritorno alla sede è stato reso ancora più speciale dalla presenza della Campionessa nuotatrice Ginevra Taddeucci, recente protagonista agli Europei di nuoto in acque libere, nonché socia del Club, che ha salutato e brindato con i presenti. La giornata si è poi conclusa con una cena in perfetto stile iberico, a base di paella e sangria.
La domenica 8 giugno si è aperta presto, alle ore 8.30, con le iscrizioni nella centralissima Piazza Garibaldi, dove già dalla prima mattina si è registrato un afflusso crescente di vespisti. La presenza ha toccato quota 350, rendendo l’evento uno dei più partecipati dell’anno. Alle 10.00 ha fatto visita al raduno anche il Sindaco di Lastra a Signa, Emanuele Caporaso, appassionato di motori, che ha ricevuto una targa commemorativa del raduno insieme ai consiglieri del Club.
Alle 10.30 è stato proprio il Sindaco, insieme al Presidente del Club Vincenzo Cutuli, a dare il via al giro panoramico domenicale, che ha visto sfilare un lunghissimo “serpentone” di Vespa tra le mura storiche della città e lungo le strade del territorio circostante.
La giornata si è conclusa a Baccaiano, presso il ristorante La Pinetina, dove è stato servito l’aperitivo e successivamente il pranzo per i partecipanti prenotati. Prima del pranzo si sono svolte le premiazioni per la Classifica del Campionato Nazionale e Regionale e per i club più numerosi e per le categorie individuali.
Momento clou: la lotteria finale, il cui premio principale è stato un autentico capolavoro artigianale, una Vespa in ferro battuto, realizzata a mano in scala 1:10 dall’artista calabrese Giuseppe Bruzzese, pezzo unico e simbolo della passione che anima ogni vespista.
Un weekend indimenticabile all’insegna della convivialità, dei motori e della valorizzazione del territorio, che conferma il Vespa Club Lastra a Signa come punto di riferimento per tutti gli amanti delle due ruote vintage.