Il 31 maggio e 1 giugno a Ronciglione per l’organizzazione del Vespa Club Viterbo, si è svolto il 2° Raduno Nazionale del Registro Storico Vespa + Concorso di Eleganza.
Sono stati due giorni a detta dei partecipanti indimenticabili, in quanto il tipo di Raduno, unico nel suo genere, non si basa sulla quantità di Vespa presenti, bensì sulla qualità dei pezzi presentati a Concorso.
Hanno aderito all’importante rassegna Vespa Club provenienti dall’Emilia Romagna, dalla Toscana, dall’Abruzzo, dall’Umbria e naturalmente dal Lazio.
Le Vespa presentate divise per categoria hanno spaziato dalle Vespa Faro Basso con le 98 e le 125 fino al 1957, le Vespa Faro Alto dal 1954 al 1960, dal 1961 al 1966, dal 1967 al 1977, Le Vespa Scudo Stretto fino al 1976. Non sono mancati i sidecar Vespa.
Il sabato i partecipanti hanno potuto ammirare le bellezze del territorio, con la visita al Palazzo Odescalchi di Bassano Romano e l’Anfiteatro Romano di Sutri, la Necropoli e il Mitreo, terminando la giornata con un incontro conviviale.
La domenica c’è stata la visita al Centro Storico di Ronciglione, proseguendo poi in corteo sul Lago di Vico per il pranzo.
Nel pomeriggio, rientro a Ronciglione e visita al Museo della Ferriera.
Il momento clou è stato alle ore 18,00 con il Concorso di Eleganza in Vespa, che consiste nel presentare il proprio mezzo abbinato all’abbigliamento del partecipante.
Giuria di eccezione la partecipazione di Claudio Mazza, direttore d’orchestra e noto volto della Rai, e Anna Fendi, nota stilista di moda per la parte abbigliamento, Luciano Volpes e Roberto Leardi Presidente Onorario del Vespa Club d’Italia per la parte Vespa.
L’illustrazione dei particolari e delle Vespa presentate è stata illustrata da Luigi Frisinghelli, Presidente Nazionale del Registro Storico.
Il tutto mixato via radio, con musiche a tema, dal Consigliere Francesco Laurenti del Comune di Ronciglione: due ore di spettacolo, molto apprezzato dai presenti.
Il tutto si è concluso con un ricevimento sulle rive del Lago di Vico con le premiazioni: il trofeo offerto dalla Provincia di Viterbo è stato assegnato al Vespa Club Lidi di Comacchio della Provincia di Ferrara; la coppa offerta da Radames Motocicli al Vespa Club Santa Marinella quale Club più numeroso; la coppa offerta dal Ristorante Fiorò a Giancarlo Petrini del Vespa Club Rosciolo dei Marsi per la Vespa più antica.