L’omaggio del V.C. Porcia al passaggio del Giro ciclistico d’Italia

In occasione della 15. tappa del 108° Giro d’ Italia di ciclismo 2025, con partenza da Fiume Veneto (PN) e arrivo ad Asiago (VI), domenica 25 maggio il Vespa Club Porcia – in accordo e con la collaborazione della Città di Porcia attraversata per l’occasione dalla “carovana del giro” lungo la tratta di sua competenza territoriale – ha organizzato una sfilata coreografica rievocativa ed una mostra statica.

 

Per l’occasione sono stati coinvolti molti appassionati del settore al fine di riuscire ad organizzare e gestire non solo la sfilata della “staffetta” ma anche l’esposizione statica lungo il percorso di gara.

La nostra “carovana”, costituita da una FIAT Topolino come apripista, ha scortato i nostri ciclisti rigorosamente a tema anni ’50 lungo tutta la tratta della Pontebbana SS13 di competenza della Città di Porcia, per poi rientrare ed esporre il tutto in una mostra statica allestita appositamente per l’occasione a ridosso del percorso di gara.

 

Si ringrazia l’Amministrazione della Città di Porcia e il Comando di Polizia Municipale locale per averci aiutato alla realizzazione della iniziativa, un ringraziamento va rivolto inoltre a Enzo Manfè, noto collezionista di biciclette d’epoca, che compiaciuto della nostra idea ha voluto contribuire alla riuscita della stessa mettendoci a disposizione non solo biciclette d’epoca anni ’50 da gara ma anche le relative divise storiche abbinate alle stesse bicilette sia per la sfilata che per l’esposizione stessa.

 

Ringraziamo anche il collezionista Marco Fumagalli per averci fornito la bellissima immagine di Coppi e Bartali immortalati seduti sulla Vespa per poter realizzare la gigantografia posizionata nella esposizione, come pure i “ciclisti” impegnati a percorrere la tratta “pedalando” con mezzi e divise non certo comode per i giorni odierni.

 

Un doveroso grazie a tutto il nostro staff per il lavoro svolto e ai nostri fotografi Carmelo Capone, Massimo Zuin e Gino Basso che come sempre, attraverso i loro scatti fotografici, hanno reso l’iniziativa indelebile nei nostri ricordi; infine un grazie al nostro “regista” Fernando Bertacco che ha immortalato la dinamica della giornata attraverso le sue riprese e montaggi video.

 

Qui di seguito, lo splendido video che racconta questa originale e meritoria iniziativa, che ancora una volta celebra il legame tra Vespa e il ciclismo.

Condividi sul tuo social preferito