Una bella giornata di sole, tanti amici uniti da un’unica passione ed un Club che non ha tralasciato nulla al caso.
Domenica 25 maggio le premesse e gli ingredienti c’erano tutti per creare una bella manifestazione. E così è stato: “bravi” a tutto lo staff del Vespa Club Rizziconi, diretto dall’instancabile Andrea Papasidero, che seppur alla sua prima esperienza è riuscito a mettere in piedi una riuscita Gimkana.
La prova valevole come 4^ tappa di Coppa Italia e come apertura del Campionato Calabro di Gimkana ha visto la partecipazione di ben 42 partecipanti. A contendersi i bellissimi premi vespisti provenienti dalla Calabria, lazio, puglia e non solo. C’erano proprio tutti, dai blasonati campioni Marinelli, Zaccaria, Guadagni, Petriglia al vespista alla sua prima esperienza come Saverio Fortugno, che di ritorno dal raduno turistico di Scalea ha voluto cimentarsi con ottimi risultati in questa disciplina. Alle 9.00 briefing del Direttore di manifestazione Vincenzo Vitrioli ed a seguire sorteggio e inizio prima manche. Alle 12.30 terminata la prima prova, pausa con pranzo offerto dal Vespa Club Rizziconi ed inizio seconda manche. Alle 16.00 esposizione delle classifiche e rientro di tutti i partecipanti.
L’assoluta se l’aggiudica il giovane figlio d’arte Cristian Marinelli (Canale Monterano) seguito da Emanuele Petriglia (Artena) e Giuseppe D’Aloi (Nicotera). In categoria Promo abbiamo Marinelli, D’Aloi e Marco Zaccaria (Martina Franca), il podio della Categoria PX va a Emanuele Petriglia (Artena), Luppino (Nicotera) e Malavenda (Reggio Calabria), la categoria più importante, l’Under 18, se l’aggiudica Nicolò Petriglia (Artena) seguito da Gianluigi Carpino (Rogliano) e Cosimo Simone Marangi (Taranto); Il Campionato Calabrese vede sul gradino più alto della categoria Small Carrieri seguito da Lazzaro e Luppino Domenico (tutti del Vespa Club Nicotera); la Large salgono sul podio Giuseppe Luppino (Nicotera) seguito da Malavenda e Casciano (entrambi Reggio Calabria). Nella categoria Under 18 i migliori sono stati Carpino e Vizza (Rogliano) e Loiacono (Nicotera).
Un ringraziamento particolare a i cronometristi Domenico Mercurio (Rizziconi) e Giuseppe Esposito (Nicotera) per la pazienza e professionalità, ad Antonio Marangi (Taranto) per il fattivo contributo nella redazione delle classifiche finali ed infine a Giuseppe D’Aloi Karako (Nicotera) e Pippo Di Stefano (Reggio Calabria) per aver disegnato una pista che ha fatto divertire tutti, dai più esperti ai neofiti.