Il raduno “Pasquetta Benedetta” – V.C. Alfieri Asti, 20-21 aprile 2025

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta, il 20 e 21 aprile scorsi, si è svolto il consueto Raduno Nazionale del Vespa Club Alfieri di Asti, che quest’anno era anche dedicato ai 70 anni della Vespa GS, definito lo scooter più elegante e veloce già all’epoca della sua presentazione. Aiutati dal meteo, che ha concesso una pausa dal maltempo, nella giornata di domenica un gruppo di “eroici” Vespisti sono convenuti nella Città di Alfieri, e dopo un giretto per scaldare i motori ha fatto tappa a Castagnole Monferrato, paese dove nasce e si produce il vino Ruchè, una eccellenza del Territorio Monferrino, per una merenda accompagnata da un calice del prezioso “rosso” piemontese. Il programma è proseguito con il rientro in città, e concluso con una ricca apericena svoltasi “sotto i portici” della suggestiva Piazza Alfieri, scenario settembrino della millenaria Corsa del Palio di Asti.

 

Il lunedì di Pasquetta si è aperto, finalmente, con un bel cielo azzurro, anche se il clima era… frizzantino come un calice di Asti Spumante!

 

Le rombanti “GS”, assieme allo sciame di colorate Vespa di ogni modello ed epoca, hanno cominciato a riempire il “Village” appositamente predisposto, e con uno spazio dedicato alle sole “neo settantenni” in splendida forma! Dopo una gratificante colazione, il ritiro dei gadgets, e quattro chiacchiere con il … “vicino di Vespa”, alle 10,45 in punto, la parata si è mossa per giungere nella piazza antistante alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, la più grande del Piemonte, e la cui fondazione risale al 1092 circa. Il colpo d’occhio offerto dalle oltre 200 Vespa presenti, ha fatto da corollario alla benedizione impartita da Don Francesco, il giovane e dinamico parroco della Insigne Cattedrale. 

 

Il lungo corteo è quindi ripartito per un panoramico giro sulle colline Unesco del verde Monferrato, giungendo al “Dietro le Quinte”, il locale che ha ospitato i Vespisti per un gustoso “aperipranzo”, contornato dal sole e dalla musica, che ha rallegrato tutti i vespisti intervenuti, tra i quali, alcuni giunti dalla Lombardia, dal Veneto, dalla Toscana, e persino dall’Abruzzo! Sono state premiate alcune tra le Vespa “GS” più belle ed iconiche, e i fortunati possessori, sono stati immortalati in foto accompagnati dalla bella ed elegante “Pin up” Valentina, una “Vespista Alfieriana” DOC, vestita con abiti in stile “anni 50”, che ha impreziosito gli scatti.

 

I saluti e l’appuntamento al prossimo anno, ha chiuso la due giorni di “full immersion” vespistico, all’insegna dell’Amicizia e del divertimento.

Condividi sul tuo social preferito